Così Dante Alighieri
San Domenico è lodato e tratteggiato da San Bonaventura di Bagnoregio al canto 12 del Paradiso. Siamo nel cielo del Sole ove il Poeta incontra i sapienti, in particolare Tommaso d'Aquino che tesse l'elogio di Francesco e Bonaventura di Domenico.
DE LA FEDE CRISTIANA, IL SANTO ATLETA
Poi che le sponsalizie fuor compiute
al sacro fonte intra lui e la Fede,
u' si dotar di mutua salute,
Domenico fu detto; e io ne parlo
sì come de l'agricola che Cristo
elesse a l'orto suo per aiutarlo.
Ben parve messo e famigliar di Cristo:
Poi, con dottrina e con volere insieme,
con l'officio appostolico si mosse
quasi torrente ch'alta vena preme;
e ne li sterpi eretici percosse
l'impeto suo, più vivamente quivi
dove le resistenze eran più grosse.
Di lui si fecer poi diversi rivi
onde l'orto catolico si riga,
sì che i suoi arbuscelli stan più vivi.
COSÌ BENEDETTO XVI
Questo grande santo ci rammenta che nel cuore della Chiesa,
deve sempre bruciare un fuoco missionario,
il quale spinge incessantemente a portare il primo annuncio del Vangelo
e, dove necessario, ad una nuova evangelizzazione:
è Cristo, infatti, il bene più prezioso che gli uomini
e le donne di ogni tempo e di ogni luogo
hanno il diritto di conoscere e di amare!