Epifania, cioè manifestazione del Signore. Se questa festa ha a che fare con la mia vita, devo chiedermi che senso ha la manifestazione del Signore per me, oggi. In questi giorni natalizi, abbiamo contemplato Dio che si fa bambino, Dio che entra nella storia dell'uomo. Perché? La liturgia ci fa ascoltare l'annuncio delle solennità che vivremo durante quest'anno 2013. Al centro, la Pasqua, il cuore e il significato della vita del bambino nato per noi. La manifestazione del Signore sperimentata in questi giorni è la nascita di un bimbo che dice che Dio non si è stancato dell'uomo, sono i poveri che riconoscono nella normalità di un parto il loro salvatore e lo cantano e lo annunciano a tutti, sono i saggi - scienziati che sanno leggere i segni dei tempi, si lasciano illuminare dalla Parola di Dio per raggiungere il traguardo. E per noi? Ogni vittoria della vita sulla morte, dell'amore sull'invidia, sull'odio, sul disprezzo, sull'indifferenza e l'egoismo, ogni impegno per la vita è manifestazione del Signore perché è una pasqua che si realizza. Per ognuno, in questi giorni si è alzata una stella che ci ha messo in cammino verso la nostra pasqua, quella da compiere ogni giorno perché si manifesti pienamente la Pasqua, l'Epifania del Signore, perché sia sorgente di vita per chi ci sta accanto. Come i magi, in questo inizio d'anno, siamo chiamati a percorrere un'altra strada.
Ad ognuno allora ... Buon Cammino ... Buona Pasqua!