La FESTA, di una volta… aldilà… altrove: questo era il tema delle 3 serate organizzate dal nostro Centro Culturale, il Cortile dell’Aquinate a Fondi, in occasione della festa della Traslazione di san Domenico, il 24 maggio.
di una volta…
Venerdì 24 maggio
“Il ballar gioioso tra le mura di Giulia Gonzaga”
balli e danze antiche eseguiti dai ragazzi delle scuole
con la Compagnia La Rossignol
Alle ore 20.00 presso la tensostruttura di via Piero Gobetti si è tenuto lo spettacolo di balli e danze con quindici classi di 3 scuole (Garibaldi, Amante e Don Milani) impegnate in questo progetto educativo e culturale. Cosi è stato presentato al pubblico: «L’evento – patrocinato dal Comune di Fondi e dal CREIA – era organizzato dall’Associazione Culturale Ecologico Ambientale “Laurus Nobilis” in collaborazione con la Compagnia di artisti “La Rossignol” di Cremona e il Centro culturale “Il Cortile dell’Aquinate”. Il progetto nasce da un’idea delle suore domenicane de “Il Cortile dell’Aquinate” con l’intento di sensibilizzare i ragazzi delle scuole alla cultura rinascimentale del proprio territorio attraverso la festa e la danza. Le musiche e le coreografie dello spettacolo del 24 Maggio prossimo sono curate dall’Associazione “La Rossignol” di Castelleone (CR), esperta di musiche e danze rinascimentali, che vanta un’attività artistica molto intensa ed una vasta esperienza internazionale. La realizzazione effettiva del progetto è stata possibile grazie all’impegno dei ragazzi dell’Associazione Culturale Ecologico Ambientale “Laurus Nobilis”, che hanno portato il progetto nelle scuole e ne hanno seguito personalmente l’evoluzione nel corso dell’anno scolastico nel periodo compreso tra Ottobre 2012 e Maggio 2013».
I ragazzi sono riusciti a stupirci con la loro bravura nell’eseguire le danze con molta precisione e ordine … ma nella gioia e nel divertimento. È stata un’esperienza apprezzata particolarmente dalle presidi delle scuole, che hanno espresso il desiderio di continuarla l’anno prossimo.