Casa di reclusione di Opera Milano |
Suore Domenicane di Ganghereto |
Casa dello Spirito e delle Arti onlus |
A Pasqua, Ganghereto
aderisce al progetto
IL SENSO DEL PANE
Laboratorio di produzione ostie
all’interno del Carcere di Opera (MI)
“Dalle mani di chi ha ucciso
alle mani del Santo Padre”
Puoi prenderne parte anche tu!
Scopri di cosa si tratta
e accompagnaci durante questo Triduo
Laboratorio di produzione di ostie all’interno del carcere di Opera
Su ispirazione del Concilio Vaticano II, che pone l’Eucaristia come “fonte e apice di tutta la vita cristiana” (LG 11), nasce nel 2015 il progetto “Il senso del pane”.
La Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti Onlus (Milano) ha realizzato, in collaborazione con il carcere di Opera e all’interno di esso, un laboratorio per la produzione di ostie, coinvolgendo quattro detenuti. Quattro persone che hanno commesso omicidi ma che hanno seguito un percorso di consapevolezza e di redenzione personale.
Dalle mani di chi ha ucciso alle mani del Santo Padre
L’idea è che le ostie, che nascono da mani che hanno ucciso, possano giungere nelle mani del Santo Padre per la consacrazione, rappresentando così, in forma di metafora anche per chi non crede, il senso della passione e resurrezione di Cristo che attraverso il suo sacrificio d’amore ha salvato l’umanità da ogni male.
Il carcere di massima sicurezza di Opera (Milano)
Qui scontano la pena i detenuti pericolosi, gli assassini, i mafiosi, gli evasi. Ma un lungo corridoio conduce a una porta che è diversa dalle altre: “Il senso del pane”, è scritto fuori. Dentro, da pochi mesi mesi, quattro uomini producono artigianalmente ostie.
Così hanno scritto a Papa Francesco qualche settimana fa:
«Santo Padre, in passato ci siamo macchiati della più atroce violazione dei dieci comandamenti, l’omicidio. Oggi produciamo con le nostre mani ostie che vengono consacrate in varie chiese....».
Infine una preghiera:
«…avere un giorno la possibilità di essere noi stessi, con le nostre mani un tempo sporche di sangue, a consegnare nelle vostre mani benedette le nostre ostie, in occasione del Giubileo della Misericordia... ».
GANGHERETO
SI PREPARA A CELEBRARE LA PASQUA
CON LE OSTIE PRODOTTE IN CARCERE
PUOI PRENDERNE PARTE ANCHE TU!
ACCOMPAGNACI DURANTE QUESTO TRIDUO!
Questi sono solo alcuni degli appuntamenti del triduo:
ci aiuteranno a comprendere e a partecipare a “il senso del pane”
Giovedì santo
ore 18.30 Santa messa nella Cena del Signore
ore 21.30 Veglia eucaristica meditata
Venerdì santo
ore 15.00 Via crucis meditata
Sabato santo
ore 10.00 incontro sul tema “Il senso del pane e il valore salvifico dell’Eucaristia”
(testimonianze e spunti di riflessione)
PASQUA di Risurrezione*
sante messe: ore 23.00 (sabato) e ore 9.30 (domenica)
* Durante le messe di Pasqua:
- Le ostie prodotte dai detenuti di Opera saranno consacrate e distribuite
- Le offerte raccolte saranno devolute a favore del progetto “Il senso del pane”
- L’intenzione della messa sarà a favore di Giuseppe, Ciro, Cristiano e Vincenzo