Quest’anno, la nostra parrocchia ha vissuto una bella esperienza durante la quaresima. Ogni lunedì sera ci siamo radunati in chiesa, seguendo un viandante (personaggio biblico) e riflettendo ad alcune domande:
1.“ADAMO … Dove sei?”
Dio ti cerca, ti pone una domanda non un rimprovero…
Vuoi iniziare un viaggio di ritorno verso di Lui?
2.“MOSÈ … Togliti i sandali”
“Togliti i sandali”
Quanto sono disposto ad essere autentico? A tornare all’essenziale? A mettermi in discussione?
3.“GIONA … Va’ e annuncia”
Come riesci a vivere e valutare i momenti di prova, di buio, di smarrimento che stai provando come Giona nel ventre del pesce? Quale coscienza hai della presenza di Dio in questi momenti?
4.“MARIA … Chi cerchi?”
“Maria! … Rabbunì!” Stiamo ancora lì a fissare il sepolcro?
O ci siamo voltati a guardare il risorto?
5. “I DISCEPOLI DI EMMAUS … Resta con noi”
"Resta con noi perché si fa sera e il giorno già volge al declino". Egli entrò per rimanere con loro.
Anch’io ho questo desiderio forte di invitarlo a restare?
O lo aspetto senza mettermi in cammino?
Ogni incontro si sviluppava cosi: ascolto di una canzone profana con un piccolo commento sul tema, lettura del passo biblico e riflessione, condivisione de vita in 6 gruppi, seduti attorno ad un tavolino della “locanda” - con un bicchiere d’acqua e qualche noccioline- e conclusione con un altro commento su un’opera d’arte che illustrava il brano.
Quest’esperienza è stata apprezzata da tutti, soprattutto per il momento di vissuto insieme che ci ha permesso di conoscerci meglio e di condividere in profondità sulla fede.
Questo cammino è stato poi ripreso con i vari simboli all’altare della riposizione del giovedì santo come si può vedere dalle foto.