Il Movimento Domenicano delle Famiglie è stato ideato da P. Christian Steiner e alcune coppie, e l'anno scorso mi sono integrata all'equipe coordinatrice in quanto Suora domenicana.
Sette giorni di vita insieme, arricchiti dallo studio e dalla preghiera, ma anche dai giochi, dalle gite al mare, dall'entusiasmante preparazione e condivisione dei pasti. Come in ogni "normale" vita famigliare, non sono mancate difficoltà e incomprensioni che tuttavia hanno avuto l'effetto positivo di stimolare le nostre capacità di dialogo e di "apertura all'altro" facendo così maturare i rapporti interpersonali e inter-familiari.
Si sono svolte cinque conferenze con relativi laboratori.
Di grande interesse sono state le relazioni che avevano ad oggetto i diversi modi di intendere il lavoro e le diverse tipologie di lavoro all'interno delle famiglie.
I coniugi Carla e Domenico Simeone(Presidente dei Consultori Italiani) hanno trattato dell'educare al lavoro all'interno della famiglia, Ilaria e Francesco Maiorca, (sposi di Perugia, MDF) hanno parlato del lavoro coniugale come attività per apprendere ad amare, P. Christian Steiner O.P.(Responsabile Regionale Sardegna della Pastorale Familiare, MDF) ha spiegato con chiarezza ed originalità la bellezza del lavoro attraverso gli occhi dei documenti della Chiesa mentre Sonia e Stefano Galletta (coniugi dell'Associazione oltre la porta, MDF) hanno analizzato come il lavoro possa essere sia strumento di realizzazione della singola persona e della famiglia sia espressione del nostro essere "a immagine e somiglianza" del Creatore. Luisa e Stefano Fadda (sposi di Cagliari, MDF) hanno relazionato sulla loro partecipazione alla Giornata Mondiale delle Famiglie con il Santo Padre.
L'ultimo giorno ho presentato la spiritualità domenicana nell'angolatura specifica "degli occhi aperti". Dopo ogni conferenza tutti i partecipanti condividevano le proprie riflessioni ed i propri punti di vista, consentendo una conoscenza più approfondita delle varie famiglie ed un arricchimento reciproco.
Non sono mancati i momenti di svago dato che ogni giorno le famiglie hanno potuto apprezzare il mare della Sardegna all'insegna del gioco e del riposo e si sono cimentate in una gara di dolci bianchi e neri durante la festa di san Domenico in occasione della quale si è celebrata una partecipatissima Messa all'aperto nel suggestivo Chiostro del Convento.
Visto il successo della manifestazione il Movimento Domenicano delle Famiglie ha deciso di invitare tutte le famiglie interessate per il prossimo agosto 2013.
Suor Teresa Boillat